QUANTO DURA IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DEL MATRIMONIO

Sicuramente non è una domanda che ti poni tutti i giorni, ma capire per quanto tempo il fotografo sarà al tuo fianco durante il matrimonio
e in che modo, ti mette al riparo da ansia e stress...

Quanto dura il servizio fotografico del matrimonio è una domanda che non ti poni tutti i giorni ma se stai già organizzando il tuo matrimonio e sei alla ricerca del tuo fotografo ideale o più semplicemente hai in programma di iniziare questa ricerca e hai bisogno di consigli utili per capire come trovarlo e quali aspetti sono importanti per valutare un’offerta, questo che stai per leggere è uno degli aspetti pratici più importanti perché va ad influire sul risultato finale e anche sull’investimento economico.
Influisce sul risultato finale perché potresti ritrovarti con un servizio fotografico di matrimonio parziale e/o in caso di accordi poco chiari con il fotografo, ritrovarti a dover pagare extra non pattuiti per arrivare al risultato desiderato.
Detto in altre parole, con questo articolo voglio consigliarti come valutare la durata dell’intervento del fotografo all’interno del tuo matrimonio e con che modalità (copertura), così che tu possa fare una scelta consapevole e basata esclusivamente sulle tue reali aspettative e necessità.

Come prima cosa devi capire se il tuo servizio fotografico dovrà coprire tutto l’evento matrimonio o solo una parte; una volta chiarito questo e al netto di tutte le personalizzazioni possibili, le 3 proposte che non tramontano mai e che vanno per la maggiore perchè sono le più concrete e sensate sono: “full-day”, “oraria”, “a momenti”.
Una volta deciso se il fotografo dovrà essere presente per l’intero evento o solo per un determinato periodo, puoi iniziare a valutare le tre diverse proposte in modo da scegliere quella più adatta a te.
Per fare questo, ti voglio aiutare cercando di spiegartele in modo chiaro e approfondito; aggiungendo qualche considerazione (spero) utile, da addetto ai lavori.

trucco-sposa, preparativi-matrimonio-sposa, fotografo-matrimonio-parma, stefano-brianti-foto-sposi,

 

EVENTO PARZIALE

Per evento parziale si intende un servizio fotografico che non copre la totalità del matrimonio ma solo una parte di esso.
In una situazione di questo tipo le proposte che possono soddisfare la tua richiesta sono sostanzialmente due: “a momenti” e “oraria”.
Quando o per quante ore lo deciderai insieme al fotografo.
Vediamo adesso nel dettaglio quanto dura il servizio fotografico del matrimonio nel caso tu decida di avere il fotografo solo per una parte della giornata.

Nella proposta “oraria” il fotografo mette a tua disposizione un numero di ore durante le quali lui sarà presente e svolgerà, a seconda dell’organizzazione data, il suo lavoro creando per te il racconto fotografico del matrimonio.
I pacchetti orari per i servizi fotografici di matrimonio che vengono proposti con maggior frequenza comprendono 6 – 8 -10 ore e il “cronometro” parte solitamente all’arrivo del fotografo nel momento e luogo stabilito (se sono i preparativi arriverà in quel momento, se sarà la cerimonia arriverà e inizierà a scattare in quel luogo).
Il grosso vantaggio di questo tipo di copertura è che saprai esattamente per quanto tempo il fotografo sarà al tuo fianco permettendoti così di pianificare insieme a lui, con estrema precisione, tutto il servizio.
A patto di avere un’altrettanto precisa organizzazione con tutti gli altri fornitori in campo quel giorno e di scegliere un pacchetto orario di durata adeguata alle tue necessità, perchè il grosso svantaggio di questo tipo di proposta è che se si creano ritardi (e spesso si creano) nel corso della giornata e questi ritardi non sono imputabili al fotografo stesso, rischi di vederlo “staccare” quando ancora ci sono cose importanti da seguire, ritrovandoti nella migliore delle ipotesi a dovergli pagare un extra-time (che questo tipo di proposte contengono sempre) per avere le foto dei momenti che mancano per arrivare alla fine di quanto organizzato o ritrovarti nella peggiore delle ipotesi un servizio fotografico non completo.
E a meno di non voler passare l’intera giornata a controllare l’orologio o ritrovarti all’ultimo a dover pagare più di quanto pattuito se ti vuoi orientare su questo tipo di scelta, pensa bene al timing di tutta la giornata ed eventualmente scegli il pacchetto orario con più ore e organizzati al meglio.

Sempre in caso di evento parziale un’altra proposta che potresti ricevere, anche se ultimamente non gode di grande favore, è quella di un servizio fotografico realizzato “a momenti”.
In questo caso il fotografo “spacchetta” la giornata del matrimonio in tanti singoli momenti, dove ognuno di questi momenti identifica una situazione ben precisa ed in base all’importanza che rappresenta gli attribuisce un prezzo; una volta spacchettato e prezzato, il servizio fotografico viene realizzato esclusivamente nei momenti che tu deciderai di acquistare, senza particolari vincoli di tempo.
Puoi acquistare uno o più momenti a tuo piacimento, a patto che in caso di scelta di più momenti questi siano consecutivi uno all’altro così da non dover pagare a caro prezzo i tempi morti del fotografo.
Senza esprimere alcun giudizio su una scelta di questo tipo, mi limito a farti considerare questo: se in un primo momento una proposta di questo tipo potrebbe sembrarti allettante immaginando un risparmio economico in realtà non è così perchè in proporzione al tempo lavorato dal fotografo e il conseguente risultato finale, l’investimento potrebbe essere assurdo arrivando, anche solo per i due momenti più importanti dell’intera giornata (cerimonia e il set dei ritratti di coppia), a costarti la metà di un servizio fotografico standard; oltretutto ricevendo un numero piuttosto esiguo di fotografie.
Questo perchè il fotografo si ritroverebbe a dover “chiudere” la data a fronte di un impegno lavorativo di poche ore e quindi mette a disposizione il suo tempo chiedendo un compenso ben più alto del normale.

bouquet-sposa-rose, fiori-matrimonio, foto-matrimonio-piacenza, mazzo-rose-matrimonio, come-scegliere-fotografo-matrimonio, foto-brianti-matrimonio, bouquet-di-rose

 

EVENTO INTERO

Per evento intero si intende un servizio fotografico che copre l’intera durata del matrimonio; lo so che è una banalità pazzesca ma mi piace essere preciso. 😁
Orientandosi verso una scelta di questo tipo, che poi intendiamoci è quella che va per la maggiore, le due soluzioni più adatte sono: “full-day” e “oraria”.

Di come funziona la soluzione “oraria” te ne ho già parlato sopra nel paragrafo precedente, con anche alcune considerazioni; di fatto non c’è molto altro da aggiungere, se non un’ulteriore considerazione per farti avere un quadro più completo: i pacchetti orari generalmente contengono dalle 6 alle 10/12 ore max.
Per un servizio fotografico ad evento intero quelli da 6/8 ore sono del tutto inutili e quindi riservati esclusivamente ad un evento parziale, con quello da 10 ore puoi arrivare a coprire tutto il matrimonio (o per lo meno tutte le cose importanti fino al taglio torta) sempre che qualche ritardo non ci metta lo zampino e avendo una pianificazione quasi militare.

Più rari
sono i pacchetti di 12 ore, questo perchè come durata si avvicinano quasi ad una copertura “full-day” (te ne parlo fra poco nel dettaglio…) ma richiedono spesso un compenso maggiore per il fotografo o al contrario potresti ritrovarti il fotografo disoccupato dopo il taglio torta (e doverlo pagare comunque) perchè la situazione successiva è stata organizzata in modo tranquillo o al peggio perchè la festa non decolla e quindi non c’è nulla da fotografare ma lui deve rimanere li per contratto fino al termine delle ore richieste.

Molto interessante
, in caso di richieste per un servizio fotografico di matrimonio ad evento intero, la soluzione “full-day”; che vince a “mani basse” se vuoi un racconto fotografico ricco e completo e non vuoi farti venire l’ansia di dover controllare l’orologio in ogni momento.
Il servizio fotografico “full-day” copre tutto l’evento senza limiti orari preimpostati (cosa ottima per gestire senza problemi anche eventuali ritardi…), generalmente assicurando la presenza del fotografo dall’inizio dei preparativi e fino al taglio della torta nuziale in più, magari, mettendo del tempo successivo a disposizione per seguire come si sviluppano i festeggiamenti e quasi sempre senza prevedere extra-time, se non i casi ben precisi e concordati anticipatamente.
Anche qui però è importante che siano ben definiti in fase organizzativa i tempi e i modi di intervento del fotografo (cioè quando inizia e fino a quanto indicativamente si tratterrà), anche se l’elasticità data da una copertura di questo tipo sicuramente gli permetterà di dedicare la giusta attenzione e la giusta importanza al susseguirsi dell’intera giornata, dando come risultato un racconto fotografico di matrimonio particolarmente curato e dettagliato.

festeggiare-matrimonio, taglio-torta-sposi, fontana-di-luce, idea-matrimonio, torta-nuziale,


UNA SCELTA CONDIVISA

Nella mia esperienza professionale ho capito che l’importanza della relazione tra sposi e fotografo è importantissima non solo per avere fotografie migliori ma anche per trovare il tipo di servizio fotografico più adatto alle tue esigenze.
Raccontare le tue idee, le tue aspettative, esponendo le tue richieste e necessità in modo chiaro, mi permette di proporti solo soluzioni frutto di condivisione di osservazioni e punti di vista diversi ma con un fine comune: farti vivere il servizio fotografico del matrimonio con serenità e la certezza che tutto quello che è importante per te lo sarà anche per me.
Non sarò io ad importi cosa va bene per te ma lo troveremo insieme.
E benché la maggioranza dei servizi fotografici di matrimonio che propongo siano con formula “full-day” per avere la massima serenità e per far si che tu ti possa dedicare solo alle tue emozioni senza pensare all’orologio, in caso di particolari necessità o richieste specifiche sono sicuro che anche tra i pacchetti orari che posso metterti a disposizione ci sarà quello che fa al caso tuo.

 

What's next...
ENGAGEMENT INTIMO E ROMANTICO
Un servizio fotografico di engagement intimo e romantico in un luogo che ancora oggi sto cercando di capire dove fosse di preciso.Non che mi ci...